Grazie per il feedback…! Campus esperienziale di IppoEducazione targato Vendül
Si terrà nel Parco dei Colli Euganeri (Pd) nei giorni 12-13-14 luglio 2019 il campus esperienziale Vendül intitolato: Grazie per il feedback…! Campus esperienziale di IppoEducazione.
Saremo ospitati presso Casa Bianca, una casa in autogestione nei boschi di Monte Ricco, Monselice, nel Parco del Colli Euganei (Pd). Le attività con i cavalli si svolgeranno a poca distanza, presso il centro di IppoEducazione della Comunità San Francesco.
Lo abbiamo pensato per chiunque lavori con altre persone: manager, imprenditori, professionisti, formatori, insegnanti, educatori e allenatori.
Perché. Gestire un gruppo o semplicemente esserne parte significa confrontarsi con la pratica del feedback. Cosa pensano di me le persone con cui lavoro? Che impatto hanno i miei atteggiamenti, il mio stile e le mie azioni? Verrà capito il feedback che vorrei dare?
Molti studi considerano il dare e ricevere feedback come uno degli aspetti più impegnativi della relazione personale e professionale. Non è facile dare un feedback, ancor meno riceverlo e coglierne il potenziale.
Come. Abbiamo pensato ad un campus formativo intensivo in cui esplorare il tema del feedback facendoci aiutare da docenti molto particolari. Per fuggire i predatori, i cavalli si sono evoluti in modo da essere estremamente sensibili all’ambiente in cui si trovano. Analizzano e reagiscono istintivamente al nostro linguaggio restituendoci feedback non giudicanti che nascono da qui ed ora, preziosi materiali di riflessione e apprendimento.
L’esperienza pratica è accompagnata da riflessioni strutturate e dalla proposta di chiavi teoriche di lettura.
Che cos’è l’IppoEducazione. L’IppoEducazione è un programma di apprendimento esperienziale mediato dalla relazione con il cavallo e pensato per lo sviluppo di competenze comportamentali dell’area relazionale, di leadership e comunicazione. Il nostro metodo mette in sinergia un approccio etico alla doma del cavallo alla metodologia formativa esperienziale.
In parole povere, ci facciamo aiutare dai cavalli in percorsi di apprendimento e di cambiamento. Le attività si svolgono da terra e non in sella, possono essere individuali o di gruppo. Molta attenzione viene data alla sperimentazione diretta ma anche all’osservazione ed alla riflessione durante e al termine dell’attività.
NON è necessario avere un’esperienza pregressa nel campo dell’equitazione per partecipare alle attività.
Dove e Come. Il campus sarà intensivo e residenziale. Prevede il soggiorno presso Casa Bianca, una casa in autogestione nei boschi di Monte Ricco, Monselice, nel Parco del Colli Euganei (Pd). Le attività con i cavalli si svolgeranno a poca distanza, presso il centro di IppoEducazione della Comunità San Francesco.
Programma.
Venerdì 12 luglio. Ore 18.00. Ritrovo e inizio lavori. Casa Bianca, Monselice.
Sabato 13 luglio. Ore 9.00 – 18.00. Formazione presso Centro IppoEducazione.
Domenica 14 Luglio. Ore 9.00 – 16.00. Formazione presso Centro IppoEducazione e/o Casa Bianca, Monselice.
Formatori: Sandro Cacciatori Tommaso Reato.
Quota di iscrizione: 240,00 euro che comprendono la formazione, il vitto e l’ alloggio in casa autogestita.
N. minimo 6 partecipanti, n. massimo 16 partecipanti. Sono previsti sconti per gruppi di partecipanti e 2 borse di studio per studenti.
Per iscrizioni e informazione scrivici a info@vendul.org.