Montagna che cura

Per l’estate 2020 stiamo preparando un programma ricco di esperienze rigenerative per ogni età.

Per i più giovani, per piccoli gruppi e nuclei familiari, riapriremo una scuola speciale, fuori, una scuola di montagna con uscite giornaliere dove ritrovare il proprio saper stare con i compagni, con se stessi e con l’ambiente.

Una scuola che si riappropria del contesto selvatico, dove è possibile camminare a piedi nudi sull’erba.

Un’occasione per recuperare un’educazione che si realizza al meglio quando avviene in natura, quando l’esperienza all’aperto fa bene al corpo, alla sua capacità di movimento, all’esercizio dei sensi.

Per genitori e figli un percorso di avvicinamento alla montagna, per esplorare percorsi inconsueti, fare cordata, arrampicare, trovare nuovi equilibri, con possibilità di sperimentare un bivacco all’aperto, sotto le stelle.

Per chi desidera sperimentare e mettersi alla prova come esploratore in cammino, un trekking in autogestione di cinque giorni con pernottamento all’aperto che ci permetterà di visitare luoghi poco battuti tra le montagne del Bernina.

Per alpinisti ed aspiranti tali: cento salite tra le cime dei gruppi Masino, Disgrazie e Bernina.

Oltre i muri della città ci sono i grandi spazi dell’avventura, c’è il cielo, c’è il meraviglioso terreno di scoperta delle vette in cui con il nostro corpo possiamo essere protagonisti, dove diventa  importante non solo la meta, ma la modalità con cui la raggiungiamo.

Un’occasione per ritrovare un piccolo istinto selvatico dimenticato, l’unico capace di far cogliere più informazioni, per comprendere in profondità un territorio, senza dimenticare la dimensione “curativa” e benefica della relazione con spazi mai completamente decifrabili come le montagne.

Base delle escursioni: Valmalenco (Sondrio).

Seguiranno programmi. Per informazioni: info@vendul.org