Traversata d’inverno – Leadership Training Course 2022

Si terrà in Valmalenco (Sondrio) nei giorni 4,5,6 marzo 2022 il campus esperienziale Vendül dal titolo: Prepararsi ad essere impreparati – Traversata d’inverno. Leadership Training Course. 

Trasporteremo l’aula all’aperto, in un vero e proprio viaggio nella neve, per allenare la comprensione della complessità e aiutare a prestare attenzione alle dinamiche, alle relazioni. Un’immersione in luogo speciale, per favorire adattamenti, ricercare fiducia e incoraggiare la condivisione di responsabilità.

Il campus è strutturato per prepararsi ad essere impreparati, pensato per chi si muove in contesti di incertezza, in natura o in azienda e per favorire esperienza d’apprendimento, dove l’aula migliore è fuori.

Per iscrizioni: info@vendul.org

Tipologia: campus.

Attività esperienziale: muoversi in natura in un ambiente alpino invernale.

Temi obiettivo formativo: sviluppo della leadership.

Domande guida: Quale leadership per contesti incerti? Come allenare la consapevolezza nel movimento in terreni insicuri?

Quali opportunità d’apprendimento offre il contesto naturale?

Focus: per chiunque lavori con altre persone, manager, imprenditori, professionisti dell’outdoor, formatori, insegnanti, educatori e allenatori.

Il campus tiene in equilibrio l’attenzione alla crescita personale e a quella professionale. Il numero limitato di partecipanti e la presenza di un team di conduttori è funzionale ad un apprendimento altamente personalizzato.

Il campus è condotto dai professionisti di Vendül: guide, interpreti ambientali, formatori e facilitatori d’esperienze.

Perché.

Incertezza, cambiamento e complessità sono ingredienti dell’esperienza personale e professionale irriducibili ad ogni approccio meramente tecnico. Con il termine leadership intendiamo la capacità di stare in contesi complessi attivando risorse adeguate, senza applicare modelli standard o protocolli. Una competenza personale di tipo generativo ed adattivo. Prepararsi ad essere impreparati significa coltivare sensibilità, percezione, lettura del contesto, attitudine all’azione e alla decisione.

Come.

Il campus è un laboratorio esperienziale in cui attività, riflessione e spunti teorici si alternano con naturalezza. L’esperienza in natura coinvolge in prima persona, senza obiettivi di performance ma offendo opportunità autentiche di esplorazione di sè e del contesto. L’approccio metodologico si rifà alla pedagogia esperienziale ed alla tradizione dell’outdoor education. Si impara da quanto accade e dalla riflessione che accompagna la pratica, individuale e di gruppo.

Programma

Venerdì 4 marzo, ritrovo partecipanti ore 10.30 albergo Fior di Roccia a Franscia 1500m slm, accoglienza, presentazione, avvio del campus.

Il percorso a piedi si snoda attraverso sentieri innevati, boschi di larice, radure e alti pascoli, alla vista dei giganti delle Retiche e dei suoi ghiacciai.

Lungo il cammino potremo esplorare il contesto, attivare attenzioni dimenticate, condividere sguardi e punti di osservazione differenti.

Arrivo al Rifugio Cristina 2226m slm, all’Alpe Prabello nel tardo pomeriggio.

Cena, condivisione attività e pernottamento.

Sabato 5 marzo

La giornata si apre con l’attraversamento dell’altopiano innevato alle pendici del Pizzo Scalino, transitando dai rifugi Cà Runcasc e Zoia (possibilità di ristoro). Raggiunto il limite superiore del bosco, con percorso ad anello ci riportiamo al punto di partenza, camminando tra pinete aromatiche, maggenghi, resti d’archeologia mineraria e una moltitudine di testimonianze della vita plurisecolare sulle Alpi.

Arrivo albergo Fior di Roccia nel pomeriggio, merenda. A seguire condivisione attività, cena e pernottamento.

Domenica 6 marzo

Riflessione sull’esperienza e moduli teorici indoor – chiusura ore 12.

Quota partecipazione: euro 450+IVA  a persona per titolari di partita IVA; euro 450 a persona per non titolari partita IVA.

Per iscrizioni entro 31 dicembre 2021: euro 400 a persona.

Comprende formazione ed accompagnamento, rc professionale, trattamento di mezza pensione Rifugio Cristina, pasti e pernottamento albergo Fior di Roccia (bevande escluse).

Non comprende ogni altra voce non descritta.

Per informazioni ulteriori, completamento iscrizione e modalità di adesione info@vendul.org